Abbiamo ereditato un patrimonio incredibile, fatto di terra, di piante e di persone.
E’ nostro dovere salvaguardarlo e conservarlo nel tempo.
I prodotti di eccellenza necessitano di un territorio eccezionale, di varietà che ad esso
si adattano e di persone capaci di interpretare questo legame e di valorizzarlo.
Noi di Terre di Gratia lavoriamo ogni giorno perchè tu possa godere di tutto questo!
![](https://www.apwebradiosocialtv.it/wp-content/uploads/2022/03/image-1.jpg)
Perle di Grazia
Catarratto Spumante Brut
Il Catarratto è la varietà più diffusa in Sicilia,
tradizionalmente coltivata a sesto largo, con le viti mantenute basse e le operazioni colturali manuali.
Le uve di Catarratto vengono raccolte ad inizio maturazione e vinificate per mantenere nel vino tutte le peculiarità: il colore giallo paglierino chiaro, le note fruttate e floreali e quella
freschezza che, unita alle bollicine fini, lo rende così piacevole e di facile beva
Epoca di vendemmia: ultima decade di agosto
Sistema di vinificazione: criomacerazione per 5 ore
Pressatura soffice
Vinificazione ed affinamento in silos di acciaio inox, con inoculo di lieviti indigeni siciliani e a temperatura controllata per 3 mesi
Rifermentazione in vasca per 45 giorni (Metodo italiano)
Grado alcolico: 12%vol.
Temperatura di servizio: 10/12°C
Vista: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Olfatto: note agrumate e di frutta bianca, come pera e pesca bianca
Gusto: sapido, con una bella acidità che lo rende piacevole e facilmente abbinabile
![](https://www.apwebradiosocialtv.it/wp-content/uploads/2022/03/sicilia-b-0-banner-regione.jpg)
![](https://www.apwebradiosocialtv.it/wp-content/uploads/2022/03/01-Post-Facebook-e-Instagram-16.9-Grazia-Terre-di-Gratia.png)
—-
www.eccellenzeacamporeale.it
www.apwebradiosocialtv.it
—-
#Eccellenze
#EccellenzeaCamporeale
#SupportiamoleEccellenzeduepuntozero
#BilancioPartecipativo2021
#apwebradiosocialtv
#storiedieccellenzedisicilia
—-
Se anche tu produci una eccellenza, e ti fa piacere raccontare la tua storia,
invia un messaggio adesso al numero +39 339 8249046 oppure scrivi a apstoriedieccellenzedisicilia@gmail.com