
Krapfen sono dei dolci fritti tipici della cucina tedesca. Si tratta di soffici cerchi di pasta lievitata simile ai Bomboloni ; che prima vengono fritti poi vengono farciti con una tasca da pasticciere con Confettura o Crema pasticcera ; infine ricoperti di zucchero a velo oppure semolato! Immaginateli sofficissimi al morso dal ripieno cremoso e avvolgente! Una bontà unica che nasce nel ‘600a Graz , poi esportata a Vienna, e infine diffusa in Trentino, Veneto e Friuli, dove si è soliti preparali nel periodo di Carnevale! Volete realizzarli in casa? Ecco per voi la Ricetta Krapfen con tutti Consigli e Segreti passo passo per Krapfen perfetti in termini di consistenza, gusto e facilità di esecuzione!
Come ogni ricetta Tradizionale esistono diverse versioni e piccole varianti. Oggi vi regalo la Ricetta originale dei Krapfen tratta dal mio testo di cucina internazionale. Si tratta di un impasto semplice. Vi consiglio di procedere con la planetaria, ma potete farlo anche a mano. Mi raccomando però realizzate il lievitino è il segreto per averli più soffici più a lungo! In questo caso ho scelto di friggerli, ma voi potete tranquillamente realizzare dei gustosi Krapfen al forno , procedimento trovate tutte le indicazioni! così come al posto dei classici Krapfen alla crema realizzarli con marmellata che preferite oppure ripieni di Nutella! In ogni caso, saranno un successo strepitoso e andranno letteralmente a ruba! Perfetti per unacolazione energetica e golosissima, sono immancabili per il Buffet di carnevale insieme a Graffe, Donuts, Bombe fritte e Frittelle! provatele presto!
Per approfondire TAVOLARTEGUSTO.IT – link alla fonte: